Sellia Marina (Calabria)
APPARTAMENTI
Gli appartamenti si dividono in: Residence monolocale (30 mq) ospitano da 2 a 4 persone (sistemazione in terzo e quarto letto bassi), sono composte da un unico ambiente e sono dislocate tutte a piano terra. Dispongono di ingresso indipendente, angolo cottura e terrazzino. Tutte le camere sono dotate di TV, frigo, bagno con doccia e asciugacapelli. Su richiesta e con supplemento aria condizionata.
Residence Family Trilo (da 35 a 50 MQ) ospitano da 2 a 6 persone (sistemazione in letti bassi) sono composte da soggiorno e 2 camere da letto. Disposti al primo piano o al piano terra dispongono di ingresso indipendente, balcone o terrazzino. Le camere trilo residence sono dotate di TV, frigo, bagno con vasca o doccia e asciugacapelli. Su richiesta e con supplemento aria condizionata.
SPIAGGIA
a disposizione, un ombrellone riservato per tutta la durata del soggiorno più un lettino e una sdraio per famiglia. Possibilità di noleggiare canoe. Il lido è situato a 500 metri dalla struttura ed è accessibile tramite una comoda passeggiata. Al lido è presente servizio bar e ristorante sulla spiaggia
TELO MARE
È possibile richiedere il noleggio di un telo mare per persona. Servizio disponibile fi no ad esaurimento. Il costo è di 10 euro per telo. Il cambio telo se richiesto ha un costo di € 5 per pezzo; Alla consegna in loco sarà richiesta una cauzione di € 10,00 per telo mare che verrà restituita a fine soggiorno
Tessera club : 35 per persona dai 4 anni in su (gratuite per conferme entro il 28/02). Include servizio spiaggia a soli 500 metri dalla struttura. Inclusi 1 ombrellone + 1 lettino e 1 sdraio per camera assegnati per tutta la durata del soggiorno. Spiaggia di sabbia. Utilizzo piscina e attrezzature sportive. Corsi collettivi di sport, aerobica e danza. Animazione diurna e serale, con miniclub dai 4 anni e doppio appuntamento giornaliero, junior e teen club, tornei sportivi e spettacoli serali. Da Pagare in loco.
Wi-Fi Gratuito
Connessione Wi-Fi gratuita nelle principali aree comuni della struttura. In caso di numerose connessioni contemporanee la rete Wi-Fi potrebbe subire rallentamenti o non essere disponibile.
Documenti di identità
All’arrivo sarà obbligatorio esibire i documenti attestanti l’identità di tutti i componenti della prenotazione, inclusi i minori di qualsiasi età, ai sensi dell’art. 109 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza. In mancanza l’hotel applicherà lo sconto della fascia d’età superiore.
Animali: Ammessi di piccola taglia non nei luoghi comuni. Addebito di € 150,00 per animale a settimana, o frazione di settimana (da segnalare alla prenotazione). Comprende pulizia con prodotti specifici per la sanificazione, ciotola, croccantini e sacchetti per i bisognini.
Animali:
Animazione:
Animazione bambini:
Servizi:
Sistemazione:
Sport:
LE CASTELLA (27 km)
Il Castello Aragonese è sicuramente il simbolo de Le Castella e regala ai visitatori un bellissimo panorama. Fu costruito su un isolotto per difendere la costa da eventuali incursioni.
ISOLA CAPO RIZZUTO (32 km)
Isola Capo Rizzuto è un antico borgo medievale nato come città fortificata: si evince dai principali monumenti, tra cui si trova il Castello Feudale. Chi la visita deve fare una tappa anche al Santuario della Madonna Greca.
CATANZARO (24 km)
Catanzaro è ricca di testimonianze storiche che narrano il passaggio delle diverse popolazioni che vi hanno abitato. Il Duomo si erge sull’omonima piazza ma non è l’unico monumento religioso di particolare interesse: meritano una visita la Basilica dell’Immacolata e il Complesso di San Giovanni.
PARCO ARCHEOLOGICO SCOLACIUM (29 km)
Storia e cultura si fondono con le nuove tecnologie che accompagnano in un percorso interattivo il visitatore. Il parco si districa in 35 ettari, occupati per la maggior parte da un uliveto plurisecolare.
PARCO DELLA BIODIVERSITA' MEDITERRANEA (26 km)
All’interno dei 60 ettari che compongono l’area di questo parco, si è ricreato un ecosistema abitato da numerose specie animali come i gufi reali e il grifone del Pollino. Oltre alla fauna è presente una notevole flora.
RISERVA NATURALE REGIONALE VALLI CUPE (23 km)
Numerose cascate, tra cui alcune alte circa 100 metri, arricchiscono il paesaggio di questo canyon, avvolto da una rigogliosa vegetazione che rende il tutto un paesaggio incantato.
SPIAGGIA STECCATO DI CUTRO (18 km)
Questa spiaggia richiama tantissimi amanti del windsurf poiché è spesso battuta dal vento e permette di praticare questo sport. L’arenile è di sabbia chiara ed è bagnato dal bellissimo mare limpido e trasparente.
SPIAGGIA LE CASTELLA (26 km)
Chi vuole praticare snorkeling trova in questa spiaggia il luogo ideale; i suoi fondali sono ricchi di piccole insenature, dove vivono moltissimi pesci. La spiaggia è di sabbia fine e rossa ed è molto ampia.
SPIAGGIA CROPANI MARINA (5 km)
La sabbia mista a ghiaia della spiaggia di Cropani Marina è bagnata dal mare limpido e trasparente dai fondali non profondissimi.
SPIAGGIA SIMERI (12 km)
La vegetazione tipica di questa zona, come per esempio i pini marittimi e gli eucalipti, circonda questa bellissima spiaggia di sabbia bianca mista a ciottoli ed il mare trasparente.