Le Tonnare di Stintino Beach Resort

Stintino (Sardegna)

69

persone stanno guardando questa struttura!

8,8

punteggio
Buono

COME ARRIVARE: Le Tonnare dista 48 km dall’aeroporto di Alghero e Olbia a 155 km. Il porto di Olbia si trova a 150 km, quello di Golfo Aranci a 174 km e quello di porto Torres a 32 km.

DESCRIZIONE E SERVIZI: Le Tonnare dispone di 165 camere molto ampie, situate in parte nel corpo centrale, a due piani, e in parte nelle costruzioni intorno alla grande piscina e sono circondate da una vegetazione rigogliosa di oleandri e cactus. La tipologia delle camere può essere Standard (2/3/4/5 persone) al piano terra o al primo piano, con piccolo patio o terrazzino, alcune disposte su due piani con camera da letto matrimoniale e letti supplementari nel soppalco a vista. Comodo bagno privato con doccia e asciugacapelli. Su richiesta disponibilità di camere doppie e triple vista mare. Junior Suite (2/4 persone): Spaziose camere confortevoli e con arredi tipici, doppio ambiente con un letto matrimoniale e due letti singoli e salottino, situate al piano terra e con soppalco da cui si accede ad un ampio terrazzo attrezzato a solarium privato per godere del sole della Sardegna in relax e riservatezza. Comodo bagno privato con doccia e asciugacapelli. Tutte le camere hanno aria condizionata indipendente, Tv, telefono, cassetta di sicurezza e minifrigo con riempimento a richiesta.

Servizi: Ampio parcheggio non custodito. Reception 24h, hall. Grande piscina suddivisa in 2 ampie sezioni, ognuna di diversa profondità, e di cui una riservata ai bambini. Chiosco Bar situato a fianco della piscina. Free WI-FI nelle zone comuni. Bazar con tabacchi e giornali, boutique, artigianato e abbigliamento. Area sportiva con campi da tennis, campo da calcetto, campo da beach volley, canoe. L’uso delle attrezzature sportive è gratuito, previa prenotazione. Possibilità di noleggio di gommoni, autovetture e biciclette. Ricco programma di escursioni. Nolo teli mare.

INTRATTENIMENTO: La nostra esperta équipe d'animazione arricchisce la vostra esperienza offrendo una vasta gamma di corsi sportivi collettivi gratuiti, tra cui balli di gruppo, acquagym, yoga e pilates. La sera, il divertimento continua con spettacoli, feste a tema e serate danzanti, ideali per intrattenere adulti e ragazzi con Baby dance a tema tutte le sere. Mini e Junior Club: Divertimento su Misura per i Più Giovani Dedichiamo una cura particolare ai nostri ospiti più giovani. Per i bambini dai 3 ai 12 anni (purché indipendenti dai pannolini), il Baby e Mini Club offre un programma personalizzato di animazione con attività ludico-sportive in orari prestabiliti. Per i ragazzi dai 13 ai 17 anni, Junior Club propone un programma settimanale esclusivamente dedicato a loro, pieno di divertimento e avventure pensate su misura.

Tessera club: (Obbligatoria dai 3 anni compiuti, a pagamento dal 13/06 al 12/09), dà diritto a: servizi di animazione, utilizzo piscine, utilizzo di tutte le attrezzature sportive e ricreative, servizio spiaggia fino ad esaurimento, Mini Club e Junior Club, accesso WI-FI nelle zone comuni.

Carte di credito: Accettate le maggiori in uso. Vasta gamma di proposte per escursioni (extra, a pagamento).

Animali: ammessi uno per camera, di piccola taglia (max 20 Kg), con limitazioni nelle zone comuni e contributo spese obbligatorio di igienizzazione finale.

AnimaliAnimali:

  • Animali ammessi
  • Ammessi con supplemento

AnimazioneAnimazione:

  • Tornei sportivi
  • Serate a tema
  • Spettacoli serali
  • Corsi collettivi
  • Acquagym
  • Intrattenimenti

Animazione bambiniAnimazione bambini:

  • Miniclub
  • Junior Club

RistorazioneRistorazione:

  • Cucina per celiaci (totalmente fornita)
  • Servizio a Buffet
  • Ristorante

ServiziServizi:

  • Wi-fi
  • Parcheggio ( Gratuito )
  • Bar in piscina
  • Reception
  • Bar
  • Wi-fi presso aree comuni
  • Parcheggio esterno
  • Parcheggio (non custodito)

Servizi a pagamentoServizi a pagamento:

  • Escursioni
  • Assistenza medica

SistemazioneSistemazione:

  • Fino a 5 Persone

Spiaggia e mareSpiaggia e mare:

  • Spiaggia di sabbia e ciottoli
  • Teli mare
  • Privata
  • Sul mare
  • Di sabbia e ghiaia
  • Accesso diretto al mare

SportSport:

  • Campo da tennis
  • Campo da calcetto
  • Beach volley
  • Bocce
  • Lezioni sportive individuali (a pagamento)
  • Tiro con l'arco
  • Canoa

Tessera clubTessera club:

  • Da pagare in loco

Ristoranti: Il ristorante a buffet "La Terrazza" offre un'ampia selezione di piatti della cucina locale e internazionale, con griglieria e pizzeria. Il nostro servizio a buffet garantisce la massima libertà e creatività, permettendo ai nostri ospiti di combinare sapori e porzioni secondo il proprio gusto. Ogni giorno, proponiamo piatti regionali e internazionali, con un'ampia scelta di antipasti, primi, secondi, contorni, autentica pizza italiana, frutta e dolci. Ogni settimana organizziamo una speciale cena tipica sarda, dove potrete gustare i sapori autentici della tradizione locale. Inoltre, le nostre serate a tema aggiungono varietà e divertimento all’esperienza culinaria. A pranzo e cena sono sempre inclusi acqua, vino bianco e rosso della casa. È disponibile anche, su richiesta, una selezione di vini locali e nazionali. Per gli ospiti affetti da intolleranze alimentari sono disponibili prodotti base privi di glutine e lattosio, assistenza ai pasti per tutta la durata del soggiorno (non garantita la non contaminazione). A disposizione degli infant fino a 3 anni non compiuti biberoneria attrezzata con prodotti principali specifici per l’infanzia.

Bar: Il “Bar Centrale” è il cuore del Resort durante il giorno e la sera, situato a pochi metri dalla spiaggia. Il chiosco bar annesso alla piscina offre la possibilità di bevande refrigeranti durante gli orari di apertura della piscina stessa.

MUSEO DELLA TONNARA (3 km)
Chi visita questo museo percorrerà un viaggio multimediale di grande suggestione. Alcuni video ripercorrono le vicende della Tonnara Saline e la storia di Stintino e dell’isola dell’Asinara. Si potranno ammirare gli attrezzi in uso nella tonnara, gli abiti utilizzati durante la mattanza e le riproduzioni delle barche.

ALGHERO (52 km)
Alghero è una delle città principali della Sardegna ed è divisa in due parti: la parte più antica è arroccata sullo sperone di roccia che si affaccia sul mare e che ancora oggi è protetta dalle mura in pietra; la parte più moderna, invece, si estende in prossimità del lungomare. E’ famosa per essere il capoluogo della Riviera del Corallo, che prende questo nome per la presenza di un’enorme quantità di corallo rosso nelle acque circostanti.

ISOLA DELL'ASINARA (34 km)
L’isola dell’Asinara è divenuta nel 1997 parco nazionale e, successivamente, area marina protetta. Si può raggiungere con un’escursione organizzata che permetterà di scoprire una terra incontaminata il cui simbolo è l’asinello bianco che qui trova il suo habitat naturale e da cui prende il nome.

SPIAGGIA DELLE SALINE (3 km)
La spiaggia prende il nome dalle antiche strutture delle antiche saline che la circondano. L’arenile di sabbia e ciottoli chiari è dominato da una torre spagnola e s’immerge nel mare azzurro trasparente. In alcuni giorni è battuta dal vento, perciò è meta degli appassionati di surf e windsurf.

SPIAGGIA LA PELOSA (7 km)
Chi visita la zona deve assolutamente visitare la spiaggia de La Pelosa, essendo una delle spiagge più belle d’Europa. E’ protetta dal vento di maestrale e dall’impeto del mare aperto grazie ai faraglioni di Capo Falcone, l’isola Piana e l’Asinara. L’acqua cristallina e la macchia mediterranea che la circonda donano uno scenario da cartolina indimenticabile.

SPIAGGIA CALA LUPO (5 km)
La spiaggia di Cala Lupo è il luogo ideale per gli amanti d’immersioni subacquee, grazie agli scogli che s’immergono nelle acque limpide dalle sfumature che vanno dal verde smeraldo al celeste. E’ formata da rocce e sabbia a grana grossa ed è indicata per chi cerca il relax, essendo poco frequentata.

SPIAGGIA CALA COSCIA DI DONNA (3 km)
Una spiaggia dallo scenario selvaggio e molto suggestivo, con rocce scure che creano un contrasto con il colore del mare trasparente. E’ composta da ghiaia grigia mista a ciottoli e pietre ed il suo fondale attrae i numerosi appassionati di snorkeling e diving. Non avendo un accesso facile è quasi mai affollata.

SPIAGGIA EZZI MANNU (10 km)
La spiaggia Ezzi Mannu è di sabbia chiara mista a ciottoli bianchi ed è abbracciata da diverse dune coperte di macchia mediterranea che le danno un aspetto selvaggio ed incontaminato. Il mare è trasparente ed ha le diverse tonalità di azzurro.

CAPO FALCONE (4 km)
Capo Falcone prende il nome dal falco pellegrino, che è solito nidificare in questa zona. Dalla terrazza della torre del Falcone che sovrasta il promontorio, si può ammirare un panorama che lascia senza parole sull’isola Piana, l’Asinara e la costa che va da Castelsardo a Capo Caccia.

KITE ZONE (3 km)
Per gli amanti del windsurf, kitesurf e le derive a vela c’è la presenza di una scuola che fornisce assistenza e noleggio delle attrezzature per praticare questi sport. La zona offre condizioni ottimali di vento da terra che favoriscono le discipline veliche.

8,8

punteggio Buono