Residence Le Fontane

Villasimius (Sardegna)

63

persone stanno guardando questa struttura!

APPARTAMENTI:Bilocale-Appartamento una camera da letto (3 persone) (33 mq): soggiorno con letto a parete, camera matrimoniale (letti separabili) e bagno con doccia. Bilocale-Appartamento una camera da letto (4 persone) (45 mq): soggiorno con divano letto matrimoniale, camera matrimoniale (letti separabili) e bagno con doccia. Trilocale-Appartamento due camere da letto (5 persone) (50 mq): soggiorno con letto a parete, camera matrimoniale (letti separabili), cameretta con due letti singoli e bagno con doccia. Trilocale-Appartamento due camere da letto (6 persone) (60 mq): soggiorno con divano letto doppio, camera matrimoniale (letti separabili), cameretta con due letti singoli e bagno con doccia.

SERVIZI: ufficio ricevimento 09:00/13:00 e 16:30/20:00; Wi-Fi ad uso parziale; biciclette-uso gratuito fino ad esaurimento disponibilità (cauzione per utilizzo € 50,00); parcheggio incustodito; area barbecue; ascensore; piscina; bar

ANIMALI (DA SEGNALARE ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE): ammessi (max 25 kg) escluso aree comuni, € 50,00 per pulizia supplementare, per animale.

AnimaliAnimali:

  • Animali ammessi
  • Ammessi con supplemento

ServiziServizi:

  • Wi-fi
  • Parcheggio ( Gratuito )
  • Piscina esterna
  • Solarium
  • Wi-fi presso aree comuni
  • Deposito bagagli
  • Mini market
  • Parcheggio interno

Servizi a pagamentoServizi a pagamento:

  • Noleggio bici
  • Servizio Navetta

VILLASIMIUS (2 km)
Passeggiando per le vie del centro di Villasimius si possono osservare numerose botteghe artigianali, mentre la sera si potrà godere la vita notturna nei locali di tendenza. La presenza del porto turistico permette di fare escursioni in barca per scoprire le bellissime spiagge della costa.

CAGLIARI (61 km)
La storia di Cagliari si può conoscere passeggiando per le vie del centro storico grazie ai diversi stili architettonici dei palazzi e monumenti. Meritano una visita sia il Bastione di Saint Remy che la Torre dell’Elefante.

ASSEMINI (68 km)
Assemini è il fulcro della produzione e lavorazione delle famose ceramiche sarde e le vie del suo centro storico sono ricche di laboratori artigianali dove ammirare ed acquistare questi prodotti. Da visitare assolutamente ci sono la Chiesa di San Giovanni Battista e quella di San Pietro Apostolo.
 
OASI DEI SETTE FRATELLI (64 km)
L’oasi prende il nome dalle sette cime che si trovano all’interno della sua area. Chi ama praticare trekking troverà diversi sentieri segnalati che li accompagneranno alla scoperta di questa bellissima zona.
 
SPIAGGIA DI SIMIUS (1 km)
La spiaggia di Simius è composta di sabbia chiara, bagnata da un mare cristallino dal fondale dolcemente digradante. Nelle vicinanze si trova lo stagno dei Notteri, habitat naturale dei fenicotteri rosa.
 
SPIAGGIA CUCCUREDDUS (3 km)
Due piccole scogliere delimitano l’arenile di sabbia bianca finissima. Il mare ha le sfumature che vanno dal verde intenso fino al turchese, creando dei giochi di colore meravigliosi.
 
SPIAGGIA PORTO SA RUXI (8 km)
Questa spiaggia conserva un aspetto selvaggio grazie alle dune, alla macchia mediterranea e agli alberi di ginepro che la circondano. E’ una spiaggia battuta spesso dal vento, ma quando il mare è calmo appare cristallino.
 
SPIAGGIA PORTO GIUNCO (2 km)
Questa spiaggia ricorda molto quelle caraibiche, grazie alla sua sabbia bianca e il mare cristallino dal fondale bassissimo, il tutto contornato da una florida vegetazione e dallo stagno dei Notteri, dove si possono ammirare i fenicotteri rosa.
 
SPIAGGIA SOLANAS (13 km)
La spiaggia è situata ai piedi di Capo Boi. E’ particolarmente indicata per la balneazione dei bambini, grazie al fondale dolcemente digradante del mare.
 
PARCO ACQUATICO (45 km)
A Diverland si può trascorrere una piacevole giornata divertendosi tra numerosi scivoli d’acqua e piscine.